Quiz 11564 - Domanda 184 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25353
Un veicolo con sospensioni inefficienti riduce il confort di marcia
Quiz 11564 - Domanda 183 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25352
Il sovraccarico ripetuto del veicolo può comportare la rapida usura delle sospensioni
Quiz 11564 - Domanda 182 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25351
Il sovraccarico del veicolo può comportare la temporanea inefficienza delle sospensioni
Quiz 11564 - Domanda 181 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25350
Il sovraccarico del veicolo può comportare la rottura delle sospensioni
Quiz 11564 - Domanda 180 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25349
Un veicolo con sospensioni inefficienti ha problemi di tenuta di strada
Quiz 11564 - Domanda 179 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25348
Le sospensioni possono diventare inefficienti per usura o per aver subito urti troppo forti
Quiz 11564 - Domanda 178 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25347
Le sospensioni di un veicolo a motore non entrano in funzione su strada rettilinea
Quiz 11564 - Domanda 177 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25346
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a irrigidire il veicolo, in modo che il conducente percepisca chiaramente tutti i saltellamenti del veicolo dovuti ad irregolarità della strada
Quiz 11564 - Domanda 176 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25345
Le sospensioni di un veicolo a motore sono in genere poste sulle ruote anteriori, ma non su quelle posteriori
Quiz 11564 - Domanda 175 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25343
Le sospensioni di un veicolo a motore collaborano a rendere più confortevole e sicura la guida