Quiz 11564 - Domanda 284 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25454
Sui motocicli raffreddati ad aria, il livello del liquido di raffreddamento può essere controllato da un'apposita finestrella posta tra le alettature del motore
Quiz 11564 - Domanda 283 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25453
I motocicli non sono dotati di serbatoio del liquido freni perché la frenatura è di tipo puramente meccanico
Quiz 11564 - Domanda 282 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25452
Sui motocicli, il livello del l'olio motore deve essere controllato con il motore in funzione al minimo e la moto sistemata sul cavalletto
Quiz 11564 - Domanda 281 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25451
Sui veicoli a motore a due ruote, non vi sono liquidi di cui occorre fare un controllo dei livelli perché i serbatoi sono sigillati
Quiz 11564 - Domanda 280 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25450
Sui motocicli, il livello del lubrificante va controllato con il veicolo in piano e dopo aver spento il motore da alcuni minuti
Quiz 11564 - Domanda 279 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25449
In alcuni motori di motocicli, il livello dell'olio motore può essere controllato da un'apposita finestrella posta sulla coppa motore
Quiz 11564 - Domanda 278 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25448
Sui motocicli, il livello del liquido freni si verifica controllando l'apposita vaschetta trasparente
Quiz 11564 - Domanda 277 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25447
Sui motocicli è necessario verificare periodicamente i livelli di olio motore e liquido freni
Quiz 11564 - Domanda 276 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25446
Nei veicoli a motore a due ruote, il livello dell'olio deve essere controllato a veicolo perfettamente orizzontale, poggiato con le ruote a terra e non sul cavalletto
Quiz 11564 - Domanda 275 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25445
Nei veicoli a motore a due ruote, è possibile sostituire il pignone motore e la corona della ruota in modo da modificare il rapporto di trasmissione