Quiz 11564 - Domanda 194 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25363

Poiché le autovetture sono dotate di sospensioni su ogni ruota, la rottura di una sola delle quattro non comporta problemi per la guida


Quiz 11564 - Domanda 193 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25362

Le sospensioni non collaborano alla dirigibilità del veicolo, perché questa è assicurata unicamente dagli organi di direzione


Quiz 11564 - Domanda 192 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25361

Le sospensioni di un veicolo a motore sono realizzate in modo da non necessitare di verifiche e manutenzioni per tutta la durata della garanzia del veicolo


Quiz 11564 - Domanda 191 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25360

Le sospensioni di un veicolo a motore, essendo realizzate con materiali elastici, non subiscono danni per gli urti subiti durante la marcia


Quiz 11564 - Domanda 190 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25359

Il sovraccarico del veicolo comporta maggiori difficoltà di guida, mentre non comporta problemi per le sospensioni


Quiz 11564 - Domanda 189 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25358

Le sospensioni del veicolo devono essere sostituite all'incirca ogni trentamila chilometri


Quiz 11564 - Domanda 188 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25357

Se il veicolo è sovraccarico, per evitare problemi per le sospensioni è sufficiente aumentare la pressione dei pneumatici di un bar


Quiz 11564 - Domanda 187 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25356

Il sovraccarico del veicolo non comporta problemi per le sospensioni


Quiz 11564 - Domanda 186 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25355

Un veicolo con sospensioni inefficienti può avere come conseguenza l'anomalo orientamento dei proiettori anabbaglianti


Quiz 11564 - Domanda 185 | Quiz originario 27 - Id domanda originaria 25354

Un veicolo con sospensioni inefficienti aumenta l'affaticamento alla guida del conducente