Segnali di obbligo

Segnali di obbligo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco.

Lorem ipsum dolor sit amet

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco.

Sed faucibus lectus nec odio blandit vehicula.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec massa justo, gravida sed commodo quis, blandit quis dolor. Vestibulum in felis congue, efficitur ex at, iaculis felis. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae; Nunc vulputate, lectus ac laoreet tempus, leo est ullamcorper neque, vitae laoreet arcu justo vitae velit. Mauris quis aliquet justo, et tempus massa. Cras pellentesque aliquam nibh eu iaculis. Morbi a lectus lectus. Nam nisl augue, tincidunt lacinia commodo eget, iaculis et nisi. Sed non faucibus turpis, sit amet posuere urna. Suspendisse in tortor in risus bibendum ornare. Cras congue ligula a ullamcorper convallis. Proin vitae nisi a libero suscipit consequat ut et justo. Donec nunc est, semper in ultricies et, consectetur sed nulla. Curabitur efficitur dolor arcu, quis vehicula justo suscipit id. Vivamus non ullamcorper Leo.

Donec nec nisi vel nunc auctor hendrerit

Curabitur nunc augue, iaculis in pharetra id, condimentum sed erat. Integer ac neque nec libero dapibus dignissim sit amet eu massa. Phasellus ornare, nunc porttitor pharetra malesuada, sapien quam vulputate nibh, in elementum tortor lorem id risus. Nullam vitae massa varius felis suscipit commodo. Praesent a sollicitudin magna. Pellentesque faucibus ullamcorper lectus, at sollicitudin orci. Phasellus nunc ex, condimentum vitae mi non, euismod sagittis lectus. Vivamus feugiat sem vitae eros dictum posuere. Vivamus laoreet ullamcorper nisi eget malesuada.

Mauris mollis lacus nec turpis faucibus, eu convallis sem venenatis.

In dignissim leo id ligula scelerisque, eget vestibulum elit dignissim. Vestibulum blandit varius ullamcorper. Nulla elementum id mi vitae suscipit. Morbi leo metus, auctor et molestie sed, imperdiet a ante. Donec odio tellus, auctor sed ante ut, tempus hendrerit lectus. Phasellus bibendum eros ut mauris malesuada ullamcorper. Morbi pulvinar, sem quis placerat fringilla, nibh dolor malesuada justo, nec pharetra tellus velit at tortor. Donec sed ornare turpis. Aenean nisi ipsum, lacinia sit amet metus sit amet, convallis faucibus urna. Donec porta enim ac turpis maximus vehicula. Suspendisse mollis dui faucibus diam egestas, eu efficitur dolor rutrum. Aenean bibendum gravida nibh ac dictum. Etiam convallis dui pharetra odio volutpat, vehicula consequat risus dictum. Mauris non urna arcu. Aliquam tincidunt consectetur augue eget viverra. Mauris mollis lacus nec turpis faucibus, eu convallis sem venenatis. Nullam tempus leo turpis, id varius turpis feugiat et. Mauris in urna massa. Curabitur commodo ultricies lorem, nec finibus purus rutrum quis. Vestibulum convallis metus nec lorem placerat porta. Sed fermentum bibendum orci, in convallis nisi eleifend sit amet. Vestibulum a fringilla magna. Proin tincidunt accumsan leo lobortis accumsan. Quisque vitae bibendum turpis. Morbi fermentum arcu mauris, eu interdum sapien venenatis non. Nullam vitae dignissim erat.

Testa le tue conoscenze

non iniziato
0%
quiz superati
non iniziato
0%
quiz superati
non iniziato
0 / 30
risposte corrette
Lista lezioni
CAPITOLO 1 - DEFINIZIONI GENERALI - doveri nell'uso della strada
1.1 Definizioni stradali e di trafficoAnteprima
CAPITOLO 1 - DEFINIZIONI GENERALI - doveri nell'uso della strada
1.2 Classificazione di veicoli e rimorchiAnteprima
CAPITOLO 1 - DEFINIZIONI GENERALI - doveri nell'uso della strada
1.3 Doveri del conducente nell'uso della strada - convivenza civili e uso responsabileAnteprima
CAPITOLO 1 - DEFINIZIONI GENERALI - doveri nell'uso della strada
1.4 Riguardo verso gli utenti deboli della stradaAnteprima
CAPITOLO 2 - SEGNALI STRADALI DI PERICOLO
2.1 Segnaletica stradaleAnteprima
CAPITOLO 2 - SEGNALI STRADALI DI PERICOLO
2.2 Segnali stradali verticaliAnteprima
CAPITOLO 2 - SEGNALI STRADALI DI PERICOLO
2.3 Segnali di pericoloAnteprima
CAPITOLO 3 - SEGNALI STRADALI DI PRECEDENZA
3.1 Segnali di prescrizioneAnteprima
CAPITOLO 3 - SEGNALI STRADALI DI PRECEDENZA
3.2 Segnali di precedenzaAnteprima
CAPITOLO 4 - SEGNALI STRADALI DI DIVIETO
4.1 Segnali di divieto
CAPITOLO 5 - SEGNALI STRADALI DI OBBLIGO
5.1 Segnali di obbligoAnteprima
CAPITOLO 5 - SEGNALI STRADALI DI OBBLIGO
5.2 Segnali di obbligo genericoAnteprima
CAPITOLO 5 - SEGNALI STRADALI DI OBBLIGO
5.3 Segnali di obbligo specificoAnteprima
CAPITOLO 6 - SEGNALI STRADALI DI INDICAZIONE
6.1 Segnali di senso unicoAnteprima
CAPITOLO 6 - SEGNALI STRADALI DI INDICAZIONE
6.2 Segnali di preavviso di incrocioAnteprima
CAPITOLO 6 - SEGNALI STRADALI DI INDICAZIONE
6.3 Segnali di preselezioneAnteprima
CAPITOLO 6 - SEGNALI STRADALI DI INDICAZIONE
6.4 Segnali di identificazione stradaleAnteprima
CAPITOLO 6 - SEGNALI STRADALI DI INDICAZIONE
6.5 Segnale di itinerario extraurbanoAnteprima
CAPITOLO 6 - SEGNALI STRADALI DI INDICAZIONE
6.6 Segnali di progressiva distanziometrica, località e confermaAnteprima
CAPITOLO 6 - SEGNALI STRADALI DI INDICAZIONE
6.7 Segnali di localizzazione e segnali turisticiAnteprima
CAPITOLO 6 - SEGNALI STRADALI DI INDICAZIONE
6.8 Segnali utili per la guidaAnteprima
CAPITOLO 6 - SEGNALI STRADALI DI INDICAZIONE
6.9 Segnali di transitabilitàAnteprima
CAPITOLO 6 - SEGNALI STRADALI DI INDICAZIONE
6.10 Segnali di strada extraurbana principale e sua fineAnteprima
CAPITOLO 6 - SEGNALI STRADALI DI INDICAZIONE
6.11 Segnali di uso e variazione corsieAnteprima
CAPITOLO 6 - SEGNALI STRADALI DI INDICAZIONE
6.12 Segnale di preavviso deviazione autocarri in transitoAnteprima
CAPITOLO 6 - SEGNALI STRADALI DI INDICAZIONE
6.13 Segnali di indicazione serviziAnteprima
CAPITOLO 6 - SEGNALI STRADALI DI INDICAZIONE
6.14 Segnali di limiti massimi generali di velocitàAnteprima
CAPITOLO 6 - SEGNALI STRADALI DI INDICAZIONE
6.15 Segnali di confine di Stato con Paese dell'Unione EuropeaAnteprima
CAPITOLO 7 - PANNELLI INTEGRATIVI DEI SEGNALI
7.1 Pannelli integrativi dei segnaliAnteprima
CAPITOLO 8 - SEGNALI VERTICALI COMPLEMENTARI - SEGNALI DI CANTIERE
8.1 Segnali complementariAnteprima
CAPITOLO 8 - SEGNALI VERTICALI COMPLEMENTARI - SEGNALI DI CANTIERE
8.2 Segnali temporanei - segnali di cantiereAnteprima
CAPITOLO 8 - SEGNALI VERTICALI COMPLEMENTARI - SEGNALI DI CANTIERE
8.3 Segnali particolariAnteprima
CAPITOLO 9 - SEGNALAZIONI SEMAFORICHE E DEGLI AGENTI
9.1 Segnalazioni semaforicheAnteprima
CAPITOLO 9 - SEGNALAZIONI SEMAFORICHE E DEGLI AGENTI
9.2 Segnali degli agenti del trafficoAnteprima
CAPITOLO 10 - SEGNALI STRADALI ORIZZONTALI
10.1 Segnali orizzontaliAnteprima
CAPITOLO 10 - SEGNALI STRADALI ORIZZONTALI
10.2 Strisce longitudinaliAnteprima
CAPITOLO 10 - SEGNALI STRADALI ORIZZONTALI
10.3 Strisce trasversali o linee di arrestoAnteprima
CAPITOLO 10 - SEGNALI STRADALI ORIZZONTALI
10.4 Altri segnali orizzontaliAnteprima
CAPITOLO 10 - SEGNALI STRADALI ORIZZONTALI
10.5 Segnalazioni varieAnteprima
CAPITOLO 11 - PERICOLO E INTRALCIO - REGOLAZIONE E LIMITI DI VELOCITA' - COMPORTAMENTI AI PASSAGGI A LIVELLO
11.1 Pericolo e intralcio alla circolazioneAnteprima
CAPITOLO 11 - PERICOLO E INTRALCIO - REGOLAZIONE E LIMITI DI VELOCITA' - COMPORTAMENTI AI PASSAGGI A LIVELLO
11.2 Regolazione della velocitàAnteprima
CAPITOLO 11 - PERICOLO E INTRALCIO - REGOLAZIONE E LIMITI DI VELOCITA' - COMPORTAMENTI AI PASSAGGI A LIVELLO
11.3 Limiti di velocitàAnteprima
CAPITOLO 11 - PERICOLO E INTRALCIO - REGOLAZIONE E LIMITI DI VELOCITA' - COMPORTAMENTI AI PASSAGGI A LIVELLO
11.4 Comportamenti ai passaggi a livelloAnteprima
CAPITOLO 12 - DISTANZA DI SICUREZZA
12.1 Spazio (distanza) di arresto di un veicolo
CAPITOLO 12 - DISTANZA DI SICUREZZA
12.2 Distanza di sicurezza fra i veicoliAnteprima
CAPITOLO 13 - NORME SULLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI
13.1 Norme e comportamenti variAnteprima
CAPITOLO 13 - NORME SULLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI
13.2 Posizione dei veicoli sulla carreggiataAnteprima
CAPITOLO 13 - NORME SULLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI
13.3 Cambiamento di direzione e di marciaAnteprima
CAPITOLO 13 - NORME SULLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI
13.4 Convogli militari e corteiAnteprima
CAPITOLO 13 - NORME SULLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI
13.5 Comportamento agli incrociAnteprima
CAPITOLO 13 - NORME SULLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI
13.6 Norme sulla precedenzaAnteprima
CAPITOLO 13 - NORME SULLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI
13.7 Comportamento di conducenti nei confronti dei pedoniAnteprima
CAPITOLO 13 - NORME SULLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI
13.8 Incroci tra i veicoli nei passaggi ingombrati e su strade di montagnaAnteprima
CAPITOLO 13 - NORME SULLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI
13.9 Obblighi verso i veicoli di Polizia, antincendio e ambulanzeAnteprima
CAPITOLO 13 - NORME SULLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI
13.10 Specchi retrovisoriAnteprima
CAPITOLO 14 - ORDINE DI PRECEDENZA NELLE INTERSEZIONI
14.1 Ordine di precedenza nelle intersezioni (incroci)Anteprima
CAPITOLO 15 - NORME RELATIVE AL SORPASSO
15.1 Il sorpassoAnteprima
CAPITOLO 16 - FERMATA, SOSTA, ARRESTO E PARTENZA
16.1 Cautele alla partenza del veicoloAnteprima
CAPITOLO 16 - FERMATA, SOSTA, ARRESTO E PARTENZA
16.2 Arresto fermata e sostaAnteprima
CAPITOLO 17 - NORME VARIE
17.1 Ingombro della carreggiataAnteprima
CAPITOLO 17 - NORME VARIE
17.2 Segnale di veicolo fermoAnteprima
CAPITOLO 17 - NORME VARIE
17.5 Pannelli sui veicoliAnteprima
CAPITOLO 17 - NORME VARIE
17.6 Traino dei veicoli e dei veicoli in avariaAnteprima
CAPITOLO 18 - USO DI LUCI E DISPOSITIVI ACUSTICI - SPIE E SIMBOLI
18.1 Caratteristiche e uso delle luciAnteprima
CAPITOLO 18 - USO DI LUCI E DISPOSITIVI ACUSTICI - SPIE E SIMBOLI
18.2 Simboli e spie dei veicoliAnteprima
CAPITOLO 18 - USO DI LUCI E DISPOSITIVI ACUSTICI - SPIE E SIMBOLI
18.3 Uso dei dispositivi di segnalazione acusticaAnteprima
CAPITOLO 19 - CINTURE DI SICUREZZA - SEGGIOLINI PER BAMBINI- AIRBAG - CASCO PROTETTIVO - ABBIGLIAMENTO DI SICUREZZA PER CONDUCENTI DI VEICOLI A 2 RUOTE
19.1 Sistemi di ritenutaAnteprima
CAPITOLO 19 - CINTURE DI SICUREZZA - SEGGIOLINI PER BAMBINI- AIRBAG - CASCO PROTETTIVO - ABBIGLIAMENTO DI SICUREZZA PER CONDUCENTI DI VEICOLI A 2 RUOTE
19.2 AirbagAnteprima
CAPITOLO 19 - CINTURE DI SICUREZZA - SEGGIOLINI PER BAMBINI- AIRBAG - CASCO PROTETTIVO - ABBIGLIAMENTO DI SICUREZZA PER CONDUCENTI DI VEICOLI A 2 RUOTE
19.3 Casco protettivoAnteprima
CAPITOLO 19 - CINTURE DI SICUREZZA - SEGGIOLINI PER BAMBINI- AIRBAG - CASCO PROTETTIVO - ABBIGLIAMENTO DI SICUREZZA PER CONDUCENTI DI VEICOLI A 2 RUOTE
19.4 Abbigliamento di sicurezza per conducenti di veicoli a 2 ruoteAnteprima
CAPITOLO 20 - PATENTI DI GUIDA - SISTEMA SANZIONATORIO - DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE - OBBLIGHI VERSO AGENTI - USO DI LENTI E ALTRI APPARECCHI
20.1 Patenti di guidaAnteprima
CAPITOLO 20 - PATENTI DI GUIDA - SISTEMA SANZIONATORIO - DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE - OBBLIGHI VERSO AGENTI - USO DI LENTI E ALTRI APPARECCHI
20.2 Sistema sanzionatorio e provvedimenti tecniciAnteprima
CAPITOLO 20 - PATENTI DI GUIDA - SISTEMA SANZIONATORIO - DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE - OBBLIGHI VERSO AGENTI - USO DI LENTI E ALTRI APPARECCHI
20.3 Carta di circolazione e certificato di proprietàAnteprima
CAPITOLO 20 - PATENTI DI GUIDA - SISTEMA SANZIONATORIO - DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE - OBBLIGHI VERSO AGENTI - USO DI LENTI E ALTRI APPARECCHI
20.4 Targhe e immatricolazioneAnteprima
CAPITOLO 20 - PATENTI DI GUIDA - SISTEMA SANZIONATORIO - DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE - OBBLIGHI VERSO AGENTI - USO DI LENTI E ALTRI APPARECCHI
20.5 Documenti di circolazione e di guida: obblighi verso funzionari, ufficiali e agentiAnteprima
CAPITOLO 20 - PATENTI DI GUIDA - SISTEMA SANZIONATORIO - DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE - OBBLIGHI VERSO AGENTI - USO DI LENTI E ALTRI APPARECCHI
20.6 Uso di lenti e di determinati apparecchi durante la guidaAnteprima
CAPITOLO 21- COMPORTAMENTI PER PREVENIRE INCIDENTI STRADALI - COMPORTAMENTO IN CASO DI INCIDENTE
21.1 Cause più frequenti di incidenti stradali e corretti comportamenti per prevenirliAnteprima
CAPITOLO 21- COMPORTAMENTI PER PREVENIRE INCIDENTI STRADALI - COMPORTAMENTO IN CASO DI INCIDENTE
21.2 Conoscenza di alcuni rischi specifici della circolazione stradaleAnteprima
CAPITOLO 21- COMPORTAMENTI PER PREVENIRE INCIDENTI STRADALI - COMPORTAMENTO IN CASO DI INCIDENTE
21.3 Rischi legati alla manovra dei diversi tipi di veicolo e relativo campo visivo del conducenteAnteprima
CAPITOLO 21- COMPORTAMENTI PER PREVENIRE INCIDENTI STRADALI - COMPORTAMENTO IN CASO DI INCIDENTE
21.4 Comportamento in caso di incidente stradaleAnteprima
CAPITOLO 22 - GUIDA IN RELAZIONE ALLE CONDIZIONI FISCHE E PSICHICHE - ALCOOL, DROGA, FARMACI - PRIMO SOCCORSO
22.1 Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichicheAnteprima
CAPITOLO 22 - GUIDA IN RELAZIONE ALLE CONDIZIONI FISCHE E PSICHICHE - ALCOOL, DROGA, FARMACI - PRIMO SOCCORSO
22.2 Guida in stato di ebbrezza (alcol e droghe)Anteprima
CAPITOLO 22 - GUIDA IN RELAZIONE ALLE CONDIZIONI FISCHE E PSICHICHE - ALCOOL, DROGA, FARMACI - PRIMO SOCCORSO
22.3 Primo soccorsoAnteprima
CAPITOLO 23 - RESPONSABILITA' CIVILE E PENALE - ASSICURAZIONE R.C.A. E ALTRE FORME ASSICURATIVE DEL VEICOLO
23.1 Responsabilità civile e penale connesse al sinistro stradaleAnteprima
CAPITOLO 23 - RESPONSABILITA' CIVILE E PENALE - ASSICURAZIONE R.C.A. E ALTRE FORME ASSICURATIVE DEL VEICOLO
23.2 Assicurazione R.C.A. (Responsabilità Civile Autoveicoli)Anteprima
CAPITOLO 23 - RESPONSABILITA' CIVILE E PENALE - ASSICURAZIONE R.C.A. E ALTRE FORME ASSICURATIVE DEL VEICOLO
23.3 Assicurazioni facoltativeAnteprima
CAPITOLO 23 - RESPONSABILITA' CIVILE E PENALE - ASSICURAZIONE R.C.A. E ALTRE FORME ASSICURATIVE DEL VEICOLO
23.4 Cenni di psicologia legata alla guidaAnteprima
CAPITOLO 24 - LIMITAZIONE DEI CONSUMI - RISPETTO DELL'AMBIENTE - INQUINAMENTO DELL'AMBIENTE: ATMOSFERICO,ACUSTICO,DA CATTIVO SMALTIMENTO RIFIUTI
24.1 Definizioni e conoscenze preliminariAnteprima
CAPITOLO 24 - LIMITAZIONE DEI CONSUMI - RISPETTO DELL'AMBIENTE - INQUINAMENTO DELL'AMBIENTE: ATMOSFERICO,ACUSTICO,DA CATTIVO SMALTIMENTO RIFIUTI
24.2 Limitazioni dei consumiAnteprima
CAPITOLO 24 - LIMITAZIONE DEI CONSUMI - RISPETTO DELL'AMBIENTE - INQUINAMENTO DELL'AMBIENTE: ATMOSFERICO,ACUSTICO,DA CATTIVO SMALTIMENTO RIFIUTI
24.3 Rispetto e inquinamento dell'ambienteAnteprima
CAPITOLO 25 - ELEMENTI COSTITUTIVI DEL VEICOLO IMPORTANTI PER LA SICUREZZA MANUTENZIONE ED USO - STABILITA' E TENUTA DI STRADA COMPORTAMENTI E CAUTELE ALLA GUIDA
25.1 Organi di frenatura - impianto ABSAnteprima
CAPITOLO 25 - ELEMENTI COSTITUTIVI DEL VEICOLO IMPORTANTI PER LA SICUREZZA MANUTENZIONE ED USO - STABILITA' E TENUTA DI STRADA COMPORTAMENTI E CAUTELE ALLA GUIDA
25.2 Ruote e pneumaticiAnteprima
CAPITOLO 25 - ELEMENTI COSTITUTIVI DEL VEICOLO IMPORTANTI PER LA SICUREZZA MANUTENZIONE ED USO - STABILITA' E TENUTA DI STRADA COMPORTAMENTI E CAUTELE ALLA GUIDA
25.3 Sospensioni e ammortizzatoriAnteprima
CAPITOLO 25 - ELEMENTI COSTITUTIVI DEL VEICOLO IMPORTANTI PER LA SICUREZZA MANUTENZIONE ED USO - STABILITA' E TENUTA DI STRADA COMPORTAMENTI E CAUTELE ALLA GUIDA
25.4 Organi di sterzoAnteprima
CAPITOLO 25 - ELEMENTI COSTITUTIVI DEL VEICOLO IMPORTANTI PER LA SICUREZZA MANUTENZIONE ED USO - STABILITA' E TENUTA DI STRADA COMPORTAMENTI E CAUTELE ALLA GUIDA
25.5 Meccanica dei veicoli a 2 ruote (cenni)Anteprima
CAPITOLO 25 - ELEMENTI COSTITUTIVI DEL VEICOLO IMPORTANTI PER LA SICUREZZA MANUTENZIONE ED USO - STABILITA' E TENUTA DI STRADA COMPORTAMENTI E CAUTELE ALLA GUIDA
25.6 Manutenzione e cautele varieAnteprima
CAPITOLO 25 - ELEMENTI COSTITUTIVI DEL VEICOLO IMPORTANTI PER LA SICUREZZA MANUTENZIONE ED USO - STABILITA' E TENUTA DI STRADA COMPORTAMENTI E CAUTELE ALLA GUIDA
25.7 Aderenza, stabilità e tenuta di stradaAnteprima
clicca qui per aggiugere il segnalibro

Privacy Preference Center